L'Associazione Culturale BÈLA BARTÒK fondata nel 1980, diretta dal M° Alessandro MAGNANTI è considerata una delle scuole storiche della Capitale. Intitolata al musicista ungherese BÈLA BARTÒK, figura purtroppo sconosciuta alla maggior parte delle persone ma ben nota a chi si interessa di cultura musicale del nostro secolo, è per ciò una struttura "aperta": l'insegnamento si basa sulla tradizione classica o, per chi lo desidera, sul linguaggio moderno e jazz.
Organizza seminari, concerti , corsi di aggiornamento per docenti, manifestazione musicali e scambi culturali per giovani musicisti.
Vincitrice del Premio della Comunità Europea : “Europa della Cultura 1991”
Con successo ha prodotto e gestito spettacoli e concerti finanziati da: Ministero dei Beni Culturali, Discoteca di Stato, Dipartimento Turismo e Spettacolo, Comune di Roma, Provincia di Roma, Regione Lazio.
Dal 2010 tiene corsi di aggiornamento per docenti nelle scuole elementare e medie del Comune di Roma.
Al suo attivo a tutto oggi circa 500 concerti organizzati ed eseguiti.
Da Marzo 2013 a giugno 2015 nella persona di Alessandro Magnanti ha gestito il Teatro di Tor Bella Monaca.
Dal 2002 è Scuola Riconosciuta dal Comune di Roma per il lavoro svolto , la diffusione culturale e la concertistica eseguita nei primi venti anni d’attività.